Il semaforo birichino

7
 min
3
+
4.57
 • 
53
 valutazioni
Apri nell'app Readmio
Anche le cose vecchie possono esserci utili. Basta prendersene cura in modo adeguato. Un giorno un semaforo decise di non obbedire più alle regole e di funzionare a casaccio. Era stufo di mostrare sempre gli stessi colori nello stesso ordine. Inoltre, era triste per il fatto di essere trascurato e arrugginito, specialmente quando vedeva quanto fosse colorato il mondo intorno a lui.
Puoi scarica questa fiaba gratuitamente come PDF e stamparla. Nell'app Readmio hai questaopzione per ogni fiaba.
Scaricamento:
Il semaforo birichino
QR code
Scansiona questo codice QR per aprire la storia nell'app
Mio’s tip
Tocca le parole 🔊 evidenziate per riprodurre i suoni.

C'era una volta, in un paesino piccolo piccolo, un incrocio tra due strade, dove ogni giorno e ogni notte circolavano molte macchine.

Ad aiutare i pedoni a passare dall’altra parte della strada ci pensavano i semafori: essi vegliavano sui passanti e guidavano il loro cammino in modo che attraversassero in sicurezza.

Quando si accendeva il ROSSO, tutte le macchine si fermavano e le persone in attesa sul marciapiede potevano attraversare la strada in sicurezza. Quando diventava GIALLO, le macchine si preparavano, e quando si accendeva il VERDE, ripartivano.

Fu così giorno dopo giorno, notte dopo notte, finché uno dei semafori, si stufò. A dire il vero, non era solo stufo. Era davvero seccato e cominciava a essere arrabbiato!

Rosso, giallo, verde…

Rosso, giallo, verde…

Rosso, giallo, verde…

“Per quanto tempo devo andare avanti così? Sono sempre gli stessi colori”, borbottò il semaforo infelice. Si guardò intorno e vide che il mondo era pieno di colori di tutti i tipi. Al semaforo piacque che tutto fosse colorato, poi guardò se stesso. Lui, invece, era grigio e arrugginito.

Rosso, giallo, verde…

Rosso, giallo, verde…

Rosso, giallo, verde…

“È il tuo lavoro ed è per questo che ti hanno messo qui”, disse il piccolo semaforo pedonale, che si trovava accanto a lui e aiutava le persone che attraversavano a piedi.

“Ma a me piacciono i colori! Amo i colori," gridò il grande semaforo. “Devo davvero continuare ad alternare solo tre colori e sempre nello stesso ordine, all’infinito?”

I pensieri del semaforo fremettero lungo i suoi fili, quando all’improvviso ebbe un'idea. Perché non alternare i colori nell'ordine che mi pare? Pensò tra sé e sé. Almeno questo noioso lavoro sarebbe un po' più sopportabile.

E così fece. I pedoni avevano appena ricevuto il segnale verde, quando all’improvviso anche il semaforo…

Troverai questa e altre storie in Readmio

...trovi tutta la storia in Readmio

Readmio è un'app piena di favole e favole della buonanotte con suoni attivati dalla tua voce. Molte storie sono gratuite, nuove storie vengono aggiunte ogni settimana.

Prova gratuita

Disponibile per iOS, Android e Web

Download from App StoreDownload from Google Play
RatingsRatingsRatingsRatingsRatings

4.8/5 · 10,0k valutazioni

Altro dalla categoria Fiabe per bambini dai 3 anni in su

Il diavoletto e il suo forcone

Il diavoletto e il suo forcone

10
 min
3
+
4.67

C’era un diavoletto che viveva proprio accanto al cuore di Josh e gli faceva fare sempre molti dispetti e capricci. Josh si divertiva a prendere in giro gli altri bambini e non aveva amici. Ma, grazie a una maestra paziente e gentile, ha scoperto di avere anche un angioletto dentro di sé. Dopo, ha potuto finalmente farsi degli amici e sentirsi meglio con se stesso. Ciascuno di noi ha qualità buone e meno buone, ma sta a noi decidere cosa lasciar emergere.

Il trenino a vapore

Il trenino a vapore

10
 min
3
+
4.76

Per noi è normale sostituire le cose vecchie con cose nuove, più belle e più moderne. C’è un vecchio trenino a vapore che lo ha scoperto a sue spese. Non riusciva a stare al passo con le richieste dei tempi moderni ed è stato sostituito da treni elettrici ad alta velocità, migliori e molto più veloci. Dopo lunghi anni di fedele servizio, il trenino a vapore è finito in un angolo freddo e buio di un deposito, come un inutile pezzo di metallo arrugginito. Ormai può solo ripensare ai tempi felici in cui portava le famiglie con i bambini a fare le loro gite in montagna. O, forse, c’è ancora qualcuno che ha a cuore il destino del vecchio trenino? Lo scoprirete in questa storia.

Le mosche magiche e il ragno pigro

Le mosche magiche e il ragno pigro

8
 min
3
+
4.53

La signora Ragno non sa come fare con il marito, il signor Ragno, il cui hobby è starsene sdraiato sul divano davanti alla televisione. Ad aiutarla arriva, però, un gruppetto di piccole mosche. Con un abile trucco, mettono fine alla pigrizia del signor Spider una volta per tutte.