La pelle del coccodrillo

3
 min
3
+
3.63
 • 
62
 valutazioni
Apri nell'app Readmio
Il racconto popolare africano rivela perché i coccodrilli hanno la pelle così ruvida e squamosa. Non è sempre stato così. La storia insegna che il troppo orgoglio può essere dannoso.
Puoi scarica questa fiaba gratuitamente come PDF e stamparla. Nell'app Readmio hai questaopzione per ogni fiaba.
Scaricamento:
La pelle del coccodrillo
QR code
Scansiona questo codice QR per aprire la storia nell'app
Mio’s tip
Tocca le parole 🔊 evidenziate per riprodurre i suoni.

Centinaia di anni fa, i coccodrilli erano molto orgogliosi della loro pelle. Non avevano tutti i torti: la loro pelle era liscia e morbida e luccicava come fosse d’oro. Tuttavia, essi non si mostravano molto in superficie. Al contrario, si nascondevano dal caldo torrido nell’acqua. Trascorrevano le loro giornate nel fango freddo in fondo al lago e, quando il sole tramontava, nuotavano a riva dove restavano tutta la notte a riposare sulla terraferma asciutta, e il chiaro di luna si rifletteva sulla loro pelle dorata. Agli animali notturni piaceva guardare quello spettacolo e ammirare la loro bellezza scintillante. I primi ad apparire erano sempre i gufi: poi arrivava una nuvola di pipistrelli e, infine, i felini.

Uno dei coccodrilli era così orgoglioso di tutta quell’attenzione che decise di sfoggiare la sua pelle anche durante il giorno. Alla luce del sole sarebbe stata sicuramente ancor più brillante!

Emerse dal lago in una giornata caldissima e si mise comodo sulla riva. Tutti gli altri animali erano sorpresi e cominciarono a radunarsi intorno al rettile. La sua pelle, in effetti, brillava molto di più alla luce del sole che a quella della luna e quasi tutti gli animali fissavano il coccodrillo con uno sguardo di ammirazione, non avendo mai visto nella loro vita tanto bagliore.

Ma con il passare dei giorni, la forte luce solare piano piano rovinò la pelle del coccodrillo. Divenne sempre più secca e ruvida e grinzosa: il colore dorato si sbiadì e si trasformò in un brutto tono di marrone. Il coccodrillo sembrava indossare uno strano tipo di armatura arrugginita. Aveva perso la sua bellezza e il suo splendore e gli animali cominciarono a fare pettegolezzi su di lui e a criticarlo. Non c’era più niente da ammirare. Il coccodrillo andava…

Troverai questa e altre storie in Readmio

...trovi tutta la storia in Readmio

Readmio è un'app piena di favole e favole della buonanotte con suoni attivati dalla tua voce. Molte storie sono gratuite, nuove storie vengono aggiunte ogni settimana.

Prova gratuita

Disponibile per iOS, Android e Web

Download from App StoreDownload from Google Play
RatingsRatingsRatingsRatingsRatings

4.8/5 · 10,0k valutazioni

Altro dalla categoria Fiabe e leggende da tutto il mondo

L’airone astuto e il gambero

L’airone astuto e il gambero

12
 min
5
+
4.43

Questa storia sarà anche antica, ma la lezione di non fidarsi di ciò che sembra troppo bello per essere vero è sempre valida. Quando il vecchio airone non riesce più a procurarsi del cibo con le sue sole forze, escogita un piano per cacciare senza troppa fatica. Molti ingenui animali del lago finiscono per diventare il suo pranzo. Solo il cauto gambero scopre le vere intenzioni dell’airone e salva la propria vita e quella degli altri abitanti del lago.

Perché il sole non si è mai sposato

Perché il sole non si è mai sposato

6
 min
3
+
4.5

Questa leggenda bulgara racconta che il Sole aveva promesso a se stesso di sposarsi, ma il matrimonio non avvenne mai. I piani di matrimonio furono scoraggiati da un piccolo riccio che aveva intuito le spiacevoli conseguenze di avere il calore di un'intera famiglia di Soli nel cielo. Questa favola tocca temi ambientali molto attuali.

La leggenda della Vaniglia

La leggenda della Vaniglia

6
 min
5
+
4.35

La bella Xanath, proveniente da una famiglia molto ricca, si innamora di un giovane povero. I due iniziano a incontrarsi di nascosto perché i genitori di lei non accetterebbero mai una persona proveniente da una famiglia senza ricchezze. Anche un dio che vive in un tempio vicino si innamora di Xanath. Ma, nonostante la sua ricchezza, non riesce a conquistare il cuore della ragazza. Dato che nella vita ci sono cose che il denaro non può comprare, il dio punisce Xanath con rabbia. Infatti, non possiamo comprare le cose più importanti della vita, come la salute o l'amore.