Racconto cinese
Un nome lungo
Le soluzioni più semplici possono essere molto più efficaci. Un'antica superstizione cinese dice che quanto più lungo è il nome, tanto più longeva e felice sarà la persona.
Un giorno assolato, il Sole decise che non gli piaceva stare sempre da solo soletto, così si mise in testa di formare una famiglia. Per celebrare questa brillante idea organizzò una grande festa e invitò animali da ogni parte del mondo.
Tutti gli invitati erano davvero
Gli altri animali erano molto confusi dalla reazione del riccio e alcuni erano addirittura sconvolti. Nessuno riusciva a capire perché non volesse andare alla festa.
Si recarono a casa sua per cercare di convincerlo. La rana cominciò: “Riccio, devi assolutamente partecipare alla
Anche la tigre
Subito dopo si unì anche il bellissimo
Il giorno della festa arrivò in un batter d'occhio. Il Sole organizzò una festa davvero spettacolare e tutti mangiarono e bevvero
Solo il piccolo riccio se ne stava seduto in fondo in silenzio, senza nemmeno toccare il cibo. Dopo un po', si infilò in un angolo per nascondersi da tutti e iniziò a sgranocchiare un pezzo
Non ci volle molto perché il Sole, ospite gentile e premuroso, notasse la povera anima nascosta in un angolo.
“Perché ti nascondi e mangi la pietra? Non ti piace il cibo delizioso che ho preparato per voi?”
Il riccio esitò, poi rispose con voce tremante: “Mi dispiace, Sole, ma da quando hai annunciato di voler formare una famiglia, sono terribilmente preoccupato. Tutta la vita sulla Terra esiste solo grazie al tuo calore e alla tua energia, ma quando ti sposerai e avrai dei piccoli Soli, il mondo diventerà troppo caldo!” disse.
“Il calore brucerà ogni essere vivente sulla terra. Tutti gli alberi
Il Sole pensò a ciò che il riccio gli aveva appena detto. Aveva ragione. Se il Sole avesse messo su famiglia, avrebbe bruciato tutti gli esseri viventi.
Dopo un po', il Sole e il riccio tornarono alla festa e il Sole si rivolse ai suoi allegri ospiti con un tono di voce
Il Sole fece una pausa, poi continuò: “Se mettessi su famiglia, il calore aumenterebbe a dismisura e potrebbe bruciare tutto sulla Terra. Devo chiedere a tutti voi di ritirarvi, ora. La festa è finita”.
Gli ospiti furono molto delusi e guardarono male il riccio per aver guastato la festa. Fino a quel momento si erano divertiti. Ora, per
“Sembra che i tuoi amici siano arrabbiati con te”, disse il Sole dopo che tutti se ne furono andati. "Ma ti sono davvero molto grato per i tuoi consigli. Lascia che ti doni alcuni dei miei raggi. Sono lunghi e affilati come aghi, e potrai metterli sulla tua
Lo illuminò con la sua luce. “D'ora in poi, li porterai sempre con te e, ogni volta che ti troverai in pericolo, potrai voltare le spalle al tuo nemico. Questi aculei ti proteggeranno da tutto. Non dovrai più nasconderti”.
Il riccio, riconoscente, ringraziò il Sole e si avviò verso casa. I suoi nuovi aculei gli diedero più coraggio e sicurezza. Da quel giorno, ogni riccio indossa i suoi aculei per proteggersi dai pericoli. E anche se questa storia risale alla notte dei tempi, il Sole continua a riscaldarci ogni giorno, senza mai rimpiangere la sua decisione di annullare