Fiabe sull’ecologia e l’ambiente

Che destino affrontano la carta o il vetro che buttiamo nei rifiuti? Cosa succederebbe se nel cielo ci fossero otto soli invece di uno? Il giusto equilibrio è estremamente importante in natura e anche piccoli cambiamenti possono avere un grande impatto sull’ambiente. Queste storie ci aiutano a insegnare ai bambini qualcosa in più sull’ambiente, fornendo loro le basi per un approccio responsabile e attento alla natura.

Ridacci il nostro stagno!

Ridacci il nostro stagno!

7
 min
3
+
4.81

Questa breve storia illustra la magia del ciclo dell’acqua. L’acqua può avere forme e stati di materia diversi, e cambia aspetto in base al clima. Gli animali della foresta imparano quanto l’acqua sia importante per loro quando il sole prosciuga del tutto lo stagno vicino a dove vivono.

Perché il sole non si è mai sposato

Perché il sole non si è mai sposato

6
 min
3
+
4.49

Questa leggenda bulgara racconta che il Sole aveva promesso a se stesso di sposarsi, ma il matrimonio non avvenne mai. I piani di matrimonio furono scoraggiati da un piccolo riccio che aveva intuito le spiacevoli conseguenze di avere il calore di un'intera famiglia di Soli nel cielo. Questa favola tocca temi ambientali molto attuali.

Rudy, il camion della spazzatura

Rudy, il camion della spazzatura

11
 min
5
+
4.5

Rudy è un piccolo camion della spazzatura che fa il suo lavoro con grande gioia. Ma quando alcuni nuovi camion per la raccolta differenziata compaiono improvvisamente per le strade, Rudy si spaventa e si arrabbia: e se questi camion lo volessero sostituire?! Questa fiaba a tema ecologico esplora le cause della rabbia e di altri sentimenti sconosciuti ai bambini.

Le avventure di Plasto

Le avventure di Plasto

11
 min
5
+
4.67

Questa storia ha un protagonista molto poco tradizionale: un pezzo di plastica! Scoprite le insolite avventure che ha vissuto e i luoghi che ha visitato, e scoprite di più sul riciclaggio e la protezione dell'ambiente.

Il pioppo

Il pioppo

11
 min
8
+
4.65

A differenza di altri bambini, Joe non è affatto contento di andare in biblioteca, perché non ama molto leggere. Ma le cose cambiano quando un albero di un libro improvvisamente gli parla e gli racconta la storia di quante vite ha avuto. Ha sicuramente avuto una vita interessante...

La storia della madre del mare

La storia della madre del mare

10
 min
3
+
4.66

Tutti i pesci sono spariti improvvisamente dal mare e gli abitanti di un villaggio di pescatori iniziano a soffrire la fame. Ma un ragazzino decide di scoprire la causa di questo disastro e si ritrova inaspettatamente trasportato in un luogo al di sotto delle acque. Lì incontra la madre del mare in persona, che gli rivela ciò che sta accadendo...

Gli otto soli

Gli otto soli

6
 min
5
+
4.75

Questa storia tradizionale del Laos parla degli otto soli che un tempo bruciavano la Terra con i loro raggi cocenti - ogni giorno! Solo grazie all’intelligenza di un arciere e al canto di un gallo il mondo è riuscito a ritrovare un equilibrio. A causa delle recenti preoccupazioni per l'ambiente, questa antica leggenda risulta più che mai attuale.

Piccoli Supereroi: Un’avventura con i pipistrelli

Piccoli Supereroi: Un’avventura con i pipistrelli

10
 min
8
+
4.29

Igor, il suo fedele cane Saetta e la sua amica Piera, una birichina, formano un trio inseparabile. A loro piace molto giocare ai supereroi. O forse, chissà, non si tratta solo di un gioco, e i ragazzi hanno davvero dei superpoteri? Scoprilo in questa storia che racconta la loro prima avventura insieme. Chi avrà avuto bisogno dell'aiuto dei supereroi? Pensa un po’: dei pipistrelli!

Domande sulle

Fiabe sull’ecologia e l’ambiente

Come si avvicinano i bambini all'ecologia?

Insegnare l'ecologia ai bambini può essere divertente ed educativo utilizzando storie che parlano di principi ambientali reali. Le fiabe sull'ecologia di Readmio coinvolgono i bambini con personaggi e scenari realistici che spiegano l'importanza di prendersi cura dell'ambiente. Grazie alla narrazione, i bambini possono comprendere le complesse relazioni ecologiche, come ad esempio l'interconnessione tra animali, piante ed esseri umani.

Le storie sull'ecologia di Readmio includono consigli su come i bambini possono contribuire alla salvaguardia dell'ambiente?

Le nostre storie sul tema dell'ecologia includono spesso lezioni pratiche su come i bambini possono contribuire alla conservazione dell'ambiente. Per esempio, in Le avventure di Plasto i bambini sono incoraggiati a riflettere sull'impatto dell'inquinamento sulla vita marina e ricevono suggerimenti su come ridurre i rifiuti plastici nella loro vita quotidiana. Attraverso una narrazione coinvolgente, ai bambini vengono insegnate azioni piccole ma significative, come riciclare, ridurre i rifiuti e proteggere gli habitat naturali, che possono applicare nella loro vita per preservare l'ambiente.

In cosa consistono gli esempi di principi ecologici nella vita reale?

L'ecologia si può osservare nella vita reale, nelle interazioni tra gli organismi viventi e il loro ambiente. Tra gli esempi reali di ecologia troviamo il ciclo dell'acqua, in cui la pioggia alimenta le piante e gli animali si affidano a queste per nutrirsi, creando un ecosistema sostenibile. Un altro esempio è l'impollinazione dei fiori da parte delle api, fondamentale per la riproduzione di molte piante e colture.

Le storie sull'ecologia di Readmio si basano su questioni ambientali concrete?

Sì, molte delle storie di ecologia di Readmio sono ispirate a problemi ambientali reali. Per esempio en Piccoli Supereroi: Un’avventura con i pipistrelli. Queste storie non solo divertono, ma sensibilizzano anche sulle attuali problematiche ambientali, incoraggiando i bambini a pensare responsabilmente al loro ruolo nella protezione del pianeta.

Mio tip: install the Readmio