Fiabe famose

La narrazione orale è uno degli elementi cardine della trasmissione della cultura. Grazie ai racconti popolari, gli esseri umani dei vari paesi del mondo hanno conservato e tramandato per millenni le proprie conquiste intellettuali e i propri valori morali. Leggendo ai nostri bambini queste storie provenienti da tutto il mondo celebriamo la pluralità del genere umano.

La figlia del fornaio

La figlia del fornaio

6
 min
5
+
4.4

In una cittadina inglese viveva con la sua famiglia un fornaio avaro, che per anni aveva ingannato i clienti con il suo comportamento disonesto. Un giorno, la figlia del fornaio, avendo imparato tutto da lui, cercò anche lei di ingannare una povera vecchietta. Non sapeva, però, che non si trattava di una donna anziana qualsiasi e che le sue bugie sarebbero state punite in modo rapido e giusto.

Cappuccetto Rosso

Cappuccetto Rosso

14
 min
3
+
4.22

Questa famosissima fiaba ci ricorda che parlare con gli sconosciuti può rivelarsi pericoloso. Fortunatamente, questa storia ha un lieto fine.

La principessa sul pisello

La principessa sul pisello

11
 min
5
+
4.56

Questa è la storia di un principe che non riesce a trovare una sposa adatta a lui. Al castello arriva una misteriosa dama che sostiene di essere una principessa. La regina decide di metterla alla prova con l’aiuto di un piccolo pisello.

La bella addormentata nel bosco

La bella addormentata nel bosco

12
 min
5
+
4.79

Una fiaba classica, tratta dalle raccolte di Charles Perrault, che narra di una bellissima principessa che si addormenta per cento anni nel giorno del suo quindicesimo compleanno. Dopo molto tempo, le voci sul regno stregato, in cui tutto è caduto in un sonno eterno, raggiungono un giovane principe. Egli si propone di salvare la principessa addormentata e con lei l’intero regno.

Il gatto con gli stivali

Il gatto con gli stivali

20
 min
5
+
4.59

Spesso le cose non sono come sembrano. Alla morte di un mugnaio, il figlio minore non eredita nulla, tranne un gatto. Quando i suoi fratelli lo cacciano, parte con il gatto in cerca di fortuna. Ben presto il fratello minore scopre che, in realtà, è stato il più fortunato di tutti i figli. Il gatto, grazie alla sua astuzia, trasforma la semplice vita del ragazzo in un’avventura sorprendente.

Raperonzolo

Raperonzolo

9
 min
5
+
4.45

Una strega gelosa voleva avere la bella Raperonzolo tutta per sé, così la rinchiuse in una torre senza porte. L’unico modo per salire era la lunga treccia dorata della ragazza. Però, un principe decise di ostacolare i piani della strega e di liberare Raperonzolo.

Cenerentola

Cenerentola

27
 min
5
+
4.55

In una delle fiabe classiche più famose di tutti i tempi, conosciamo la povera Cenerentola, che deve sopportare lo spietato atteggiamento della matrigna e delle sorellastre. Tuttavia, grazie all’aiuto di una fata buona, riesce a conquistare il lieto fine.

La Regina delle nevi

La Regina delle nevi

20
 min
5
+
4.67

Una fiaba di Hans Christian Andersen che parla della lotta fra il Bene e il Male. Alcuni frammenti dello specchio del Diavolo, che trasformano le persone in esseri senza cuore, colpiscono un ragazzo di nome Kai. Un giorno Kai scompare e finisce nel Palazzo di Ghiaccio, della Regina delle Nevi. La sua coraggiosa amica Gerda parte per andare a cercarlo. L’attenderà un viaggio lungo e pericoloso.

Borsa, scuotiti!

Borsa, scuotiti!

13
 min
5
+
4.71

L’avidità non paga mai. Il vento ha spazzato via tutti i semi che il povero contadino doveva piantare, facendogli perdere il raccolto. Il contadino va allora a cercarlo per chiedergli di riavere i suoi semi. Ma il vento gli fa un regalo insolito.

La rapa gigante

La rapa gigante

10
 min
1
+
4.36

Tutti insieme possiamo superare anche gli ostacoli più grandi. Una famosa storia ci racconta di un nonno che, da un piccolo seme trovato nel suo orto, coltiva una rapa talmente grossa da non riuscire nemmeno a estrarla dal terreno. Per fortuna ha dei validi aiutanti e, tutti insieme, riescono a tirar fuori la rapa.

Il cervo incantato

Il cervo incantato

19
 min
5
+
4.74

Una storia basata sul racconto di Pavol Dobšinský. Quando due fratelli riescono a scappare dalla cattiva matrigna, questa scaglia su di loro una maledizione, per cui il ragazzo si trasforma in un cervo. Tuttavia, come accade in ogni fiaba che si rispetti, alla fine il bene vince sul male.

Ciccio, Spilungone e Occhio di lince

Ciccio, Spilungone e Occhio di lince

14
 min
8
+
4.63

Quando uniamo le forze, possiamo superare anche gli ostacoli più difficili. Una storia avventurosa su un giovane che decide di conquistare il cuore di una principessa. Tre coraggiosi compagni, incontrati sulla strada lungo il castello, lo aiutano a superare gli ostacoli e i difficili compiti che si frappongono tra lui e il suo obiettivo.

Il re del vento

Il re del vento

12
 min
3
+
4.58

Se inseguiamo il nostro obiettivo e non ci facciamo scoraggiare dagli ostacoli, troveremo sempre qualcuno che ci aiuterà. Un giovane principe parte alla ricerca di sua sorella, che è stata rapita dal re del vento. Ma quando la trova, dopo il lungo viaggio fino al castello del vento, deve portare a termine diverse sfide del re per poter riavere sua sorella. Come le affronterà?

I tre porcellini

I tre porcellini

14
 min
3
+
4.69

Questa è la famosa favola su tre porcellini giocherelloni che decidono di costruire ciascuno la propria casa in riva al fiume. I due porcellini più piccoli non ne hanno alcuna voglia e desiderano portare a termine il lavoro il più presto possibile. Il lupo affamato, però, trae profitto dalla loro pigrizia.

Un nome lungo

Un nome lungo

8
 min
5
+
4.44

Le soluzioni più semplici possono essere molto più efficaci. Un'antica superstizione cinese dice che quanto più lungo è il nome, tanto più longeva e felice sarà la persona.

I tre alberi

I tre alberi

14
 min
5
+
4.46

Scegliere la strada più facile non sempre paga. Tre fratelli vanno in giro per il mondo a cercare moglie. I due più grandi scelgono sempre e solo la strada più facile da percorrere. Il più giovane, invece, non scansa alcun ostacolo. Alla fine, sarà lui a liberare la terra colpita da un malvagio incantesimo e a conquistare il cuore della principessa.

Jack va in cerca di fortuna

Jack va in cerca di fortuna

10
 min
5
+
4.69

Questa favola parla di un ragazzo di nome Jack che parte in cerca di fortuna. Lungo il cammino, si uniscono a lui diversi amici animali e, quando si imbattono in un covo di banditi, non si spaventano. Al contrario, uniscono le loro forze e si prendono tutta la casa, insieme al tesoro dei banditi.

Il vecchio Bucky e il lupo

Il vecchio Bucky e il lupo

7
 min
3
+
4.33

Questa storia (tratta e adattata dalla raccolta di Pavol Dobšinský) parla di un cane coraggioso e ci insegna che la saggezza può vincere sulla forza e che l’onestà e la lealtà pagano sempre.

Domande sulle

Fiabe famose

Cosa sono fiabe famose e perché sono importanti?

I racconti popolari sono fiabe tradizionali tramandate oralmente di generazione in generazione, che spesso riflettono i valori, le credenze e le esperienze di una particolare cultura o comunità. Spesso parlano di eroi, creature mitiche o esempi morali e servono sia come forma di intrattenimento che come modo per preservare il patrimonio culturale.

Cosa distingue un racconto popolare da una fiaba o da un mito?

I racconti popolari, le fiabe e i miti appartengono tutti al regno della narrazione tradizionale, ma presentano differenze fondamentali.  I racconti popolari sono generalmente radicati nelle esperienze e nelle credenze quotidiane della gente comune e sono spesso tramandati dai nonni di generazione in generazione. e fiabe, invece, sono tipicamente caratterizzate da elementi magici, creature fantastiche e lieto fine, con l'obiettivo di intrattenere e allo stesso tempo impartire lezioni morali. I miti sono più strettamente legati a credenze religiose o spirituali e spesso spiegano le origini del mondo, degli dei e dell'esistenza umana.

Perché i racconti popolari tradizionali vengono tramandati di generazione in generazione?

Perché servono a preservare il patrimonio culturale, i valori e gli insegnamenti della cultura a cui appartengono. Spesso contengono importanti insegnamenti morali e descrivono usanze ed eventi storici che sono parte integrante dell'identità di una comunità. Tramandando questi racconti, ogni generazione si assicura che le conoscenze, le credenze e le tradizioni della propria cultura rimangano vive e attuali.

I racconti popolari presenti su Readmio provengono da culture diverse?

Sì, i racconti popolari per bambini di Readmio provengono da un'ampia varietà di culture di tutto il mondo. Ci impegniamo a condividere la ricchezza delle tradizioni narrative del mondo, offrendo storie provenienti da Europa, Asia, Africa, Americhe e altri paesi. Questa collezione variegata consente ai bambini e alle famiglie di esplorare diverse prospettive culturali e di conoscere le tradizioni, i valori e gli esempi morali che hanno plasmato le società di tutto il mondo.

Quali insegnamenti possono trarre i bambini dai fiabe famose?

I bambini possono imparare molte cose dai racconti popolari, tra cui i valori morali, le regole di comportamento e la comprensione delle diverse culture. Queste storie spesso sottolineano virtù importanti come la gentilezza, l'onestà, il coraggio e la perseveranza, insegnando ai bambini a prendere decisioni corrette. Inoltre, spesso descrivono le conseguenze di un cattivo comportamento, aiutando i bambini a comprendere i rapporti di causa e effetto.

Esistono fiabe famose basate su racconti popolari tradizionali?

Molte fiabe famose si basano su racconti popolari tradizionali. Per esempio, Cenerentola, i molte delle celeberrime fiabe dei Fratelli Grimm come Biancaneve o Hansel e Gretel sono basate su racconti della tradizione popolare europea.

Mio tip: install the Readmio